Domenica 19 febbraio dopo la messa delle 10:00 e quella delle 11:30 i ragazzi dell’oratorio ti aspettano per una ricca colazione presso il salone San Francesco di Sales (se è bel tempo all’aperto). Tutta la comunità è inviata a partecipare portando torte, crostate e biscotti (indicando gli ingredienti) direttamente la domenica mattina. L’offerta libera sarà devoluta per le spese dell’oratorio e del campo. Quindi segnati questa data e ti aspettiamo per un Colazione in compagnia e allegria.
Tag: Parrocchia San Francesco di Sales
Domenica 29 Gennaio: Festa “San Francesco di Sales”
In occasione della festività di San Francesco di Sales (che cade di martedì 24) siamo invitati a partecipare alla messa solenne Domenica 29 Gennaio alle ore 10:30 presieduta dal nostro Vescovo S.E.R. Mons. Riccardo Lamba. Per l’occasione la messa delle 10:00 e delle 11:30 vengono unificate mentre resta quella delle 8:30. Dopo la messa seguirà un momento conviviale (con le solite modalità) nel salone San Francesco di Sales per continuare insieme la festa del nostro santo patrono.
Domenica 22 Gennaio: Assemblea Sinodale
Domenica 22 Gennaio alle 16.00, in Chiesa, secondo appuntamento con l’ ASSEMBLEA SINODALE di questo secondo anno di Cammino Sinodale iniziato nel dicembre nel 2021. Tutta la comunità è caldamente invitata a partecipare. Tema di questo secondo incontro “La Chiesa fuori di Gerusalemme” Leggi tutto
Natale 2022: Orario delle Celebrazioni
Ecco gli orari delle celebrazioni durante le festività Natalizie 2021-2022
– Sabato 24 Dicembre: VEGLIA DI NATALE e S.Messa della NATIVITÀ ore 23:30
– Domenica 25 Dicembre: Solennità del NATALE del Signore: S.S.Messe ore 8:30, 10:00, 11:30.
Leggi tutto
Natale 2022: Benedizione “Gesù Bambini” dei presepi
Domenica 18 dicembre, durante la Messa delle 10:00 e 11:30, saranno benedetti i “Gesù bambino” (bambinelli) che saranno deposti nei presepi presenti nelle nostre case, nei posti di lavoro, nelle scuole,.. L’invito è rivolto non solo ai ragazzi ma a tutta la comunità.
Domenica 27 Novembre: Assemblea Sinodale
Domenica 27 Novembre alle 16.30, in Chiesa, primo appuntamento con l’ ASSEMBLEA SINODALE di questo secondo anno di Cammino Sinodale iniziato nel dicembre nel 2021. Tutta la comunità è caldamente invitata a partecipare. Inizieremo questo nuova fase rileggendo insieme il brano dei discepoli di Emmaus. Leggi tutto
Domenica 30 Ottobre: Donazione Sangue
Domenica 30 Ottobre mattina, dalle 8:00 in poi, nella piccola area antistante la Chiesa di San Francesco di Sales, sosterà l’autoemoteca del Servizio Regionale Lazio Sangue, per la consueta raccolta di sangue. Attività questa che da circa un trentennio viene organizzata, in collaborazione con la Parrocchia, dalla Comunità di Adulti Scout (M.A.S.C.I.), due volte l’anno. Non lasciatevi sfuggire l’occasione per donare vita. Leggi tutto
Domenica 30 Ottobre: Torna l’ora Solare!!!!
Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 ottobre 2022 si torna all’ora solare spostando la lancetta dell’orologio un’ora indietro (per convenzione si fa alle 3 della notte). Domenica dormiremo un’ora in più, ma le giornate si accorceranno e farà buio prima. Per evitare di venire a messa presto… si consiglia di spostare le lancette, indietro di un’ora, prima di andare a dormire così abbiamo subito evidenza dell’ora giusta. Sarà forse l’ultima volta che faremo questo gesto?
Mandato Animatori e Catechisti
I mandati a tutti gli animatori e catechisti che si occupano della educazione spirituale dei nostri ragazzi per il 2022/2023 saranno dati i due momenti differenti:
- Mandati animatori Domenica 16 Ottobre durante la messa delle 10.00
- Mandati catechisti Domenica 23 Ottobre durante la messa delle 11,30
Sabato 22 Ottobre: riprendono le attività dell’Oratorio
A partire da sabato 22 ottobre riprendono le attività dell’oratorio. In particolare l’incontro dei gruppi giovanili dalle 15.30 alle 17.30 di sabato, la celebrazione eucaristica domenicale delle 10:00 (alle 9:45 già presenti in chiesa) seguita dall’animazione fino alle 12:00. Per i bambini del primo e secondo anno di catechesi della prima comunione l’appuntamento domenicale è con la messa delle 11:30 per continuare a vivere la preparazione delle prima eucarestia (oltre gli incontri settimanali).
22 Settembre 2022: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi,
apriamo con oggi il primo libro del Trattato dell’Amor di Dio che “contiene una preparazione a tutto il Trattato” e affrontiamo il primo capitolo il cui sottotitolo è “Come per la bellezza della natura umana, Dio abbia dato alla volontà il governo di tutte le facoltà dell’anima”. E’ molto bello questo riferimento alla “bellezza” della nostra natura… Dice il de Sales: “L’unione nella distinzione costituisce l’ordine; l’ordine produce l’armonia e la proporzione; la convenienza nelle cose intere e complete realizza la bellezza”. Per farsi capire meglio il Nostro si serve di un esempio tratto dall’ambiente militare: Leggi tutto
21 Settembre 2022: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi,
l’intento di Francesco di Sales, nel suo TAD, è descritto nella Prefazione che vogliamo, in modo molto sintetico, sottoporre alla vostra attenzione in questo incontro. Alla base del testo primeggia il libro biblico del Cantico dei Cantici dove è descritto in modo poetico l’amore della Sposa per il suo Sposo: la sposa è la Chiesa, lo Sposo è Dio stesso. Dice il de Sales: “Lo Spirito Santo insegna che le labbra della sposa divina, cioè della Chiesa, sono simili allo scarlatto ed al favo che stilla miele, perché si sappia che tutta la dottrina da essa insegnata consiste nell’amore divino, il quale è più rosso dello scarlatto per il sangue dello sposo che l’infiamma, ed è più dolce del miele per la soavità del diletto che lo colma di delizie”. Leggi tutto
20 Settembre 2022: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
PREGHIERA DEDICATORIA
O santissima Madre di Dio, vaso di incomparabile elezione, regina del supremo amore, tu sei la più amabile, la più amante e la più amata di tutte le creature. L’amore del Padre celeste si compiacque in te da tutta l’eternità, destinando il tuo casto cuore alla perfezione del santo amore, affinché un giorno fossi in grado di amare il suo unico Figlio con l’unico amore materno, come egli l’amava eternamente con l’unico amore paterno. O Gesù, mio Salvatore, a chi posso io meglio dedicare ciò che sto per dire del tuo amore, che al cuore amabilissimo della prediletta della tua anima? Leggi tutto
19 Settembre 2022: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Ben trovati carissimi amici e carissime amiche, vicini e lontani. Speriamo che questi 81 giorni non abbiano affievolito ma, piuttosto rinforzato, la voglia di stare insieme sulla scia di San Francesco di Sales. Ci accingiamo ad affrontare la sua opera maggiore che egli ha voluto chiamare “Trattato dell’Amor di Dio”, conosciuta anche come “Teòtimo”, cioè “Timorato (leggi amante) di Dio”. Per presentarvelo brevemente prendiamo in prestito le parole di Padre Ruggero Balboni, il grande vecchio, che dice: Leggi tutto
S.S. Messe: Ritorna l’orario invernale

Da domenica 18 Settembre 2022 compreso ritorna in vigore l’orario invernale delle celebrazioni con il ripristino della celebrazionedella domenica e dei giorni festivi delle11:30. Puoi consultate la pagina orari dell SS.messe per il dettaglio di tutte le celebrazioni in parrocchia e dalle Suore dell’Incoronata (solo feriale). L’ufficio parrocchiale ritornerà ad essere aperto all’orario consueto
Iscrizione Prima Comunione 2022-2023
Le iscrizioni al catechismo per la prima comunione, per il 1° e anche per il 2° anno, inizieranno Lunedì 19 settembre e si chiuderanno Venerdì 30 Settembre, nei giorni da Lunedi a Venerdì dalle 16:30 alle 18:00 presso l’esterno della Sacrestia. Per “casi urgenti” chi è impossibilitato può chiamare il numero dell’ufficio parrocchiale per fissare un appuntamento. Leggi tutto
30 Giugno 2022: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi,
nel giorno in cui la Chiesa celebra i Primi martiri della Chiesa di Roma, vittime della persecuzione scatenata dal folle Nerone giungiamo alla conclusione dell’Enciclica che ha impegnato tutto il mese di giugno e a questo punto dobbiamo necessariamente farci una domanda: ma noi, come cristiani del terzo millennio, quando facciamo la professione di fede, ci sentiamo veramente coinvolti in essa? Leggi tutto
29 Giugno 2022: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi,
Papa Francesco dedica gli ultimi numeri dell’Enciclica “Lumen Fidei” alla Vergine Maria, colei che, lasciandosi illuminare dalla fede, ne è diventata l’icona perfetta, come esclama Santa Elisabetta: «Beata colei che ha creduto» (Lc 1,45). Al numero 58 si dice: “In Maria, Figlia di Sion, si compie la lunga storia di fede dell’Antico Testamento, con il racconto di tante donne fedeli, a cominciare da Sara[…] Leggi tutto
Orario Estivo 2022
LA MESSA DELLE 11:30 E’ SOSPESA NEL PERIODO ESTIVO
L’UFFICIO PARROCCHIALE APERTO SOLO IL MERCOLEDI’
Durante il periodo estivo, da Mercoledì 29 giugno fino a metà settembre, la messa della domenica e dei giorni festivi delle 11:30 in parrocchia è sospesa. Restano confermati gli altri orari delle SS.messe in parrocchia e dalle Suore dell’Incoronata. Il ripristino della messa sarà comunicato per tempo. Nel mese di Luglio e Agosto l’ufficio parrocchiale sarà aperto solo il Mercoledì (16:30-18:00). Per caso urgenti chiamare il numero 0623236295.
27 Giugno 2022: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi,
ciò che Papa Francesco dice, in questo numero, può essere considerato come una sorta di “preludio” a ciò che scriverà, a distanza di poco meno di due anni, nell’Enciclica “Laudato si’”. Ecco come esordisce: “La fede, inoltre, nel rivelarci l’amore di Dio Creatore, ci fa rispettare maggiormente la natura, facendoci riconoscere in essa una grammatica da Lui scritta e una dimora a noi affidata perché sia coltivata e custodita; Leggi tutto