Lettera di Papa Francesco a tutti i fedeli per il mese di Maggio 2020

Con una lettera a tutti i fedeli Papa Francesco invita a raccogliersi in preghiera in casa per invocare la Madonna, soprattutto nel mese in cui sarà avviata la fase due. Proposte dal Papa anche due preghiere: la prima preghiera è quella rivolta alla Madonna del Divino Amore all’inizio della crisi, l’11 marzo scorso, la seconda ricalca in qualche punto evoca la Salve Regina, in particolare in quel “volgi a noi i tuoi occhi misericordiosi in questa pandemia del coronavirus”.

Potete visualizzare e scaricare cliccando qui

25 aprile 2020: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi tutti,

la lettera del Cardinale Angelo De Donatis,Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma, che viene pubblicata di seguito, è datata 19 aprile 2020, cioè domenica scorsa, detta della “Divina Misericordia”. Don Angelo (così lo chiamiamo familiarmente e affettuosamente noi preti) l’ha pensata durante la degenza al Policlinico Gemelli, dopo essere risultato positivo al Covid-19 e scritta durante la sua convalescenza trascorsa in “quarantena”. Leggi tutto

24 aprile 2020: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi tutti, vicini e lontani,

leggendo il brano odierno (At 5,34-42), sembra che anche tra i farisei, oltre a Nicodemo e Giuseppe di Arimatea (che diventeranno discepoli di Gesù), ci sia qualche altro con un po’ di “sale in zucca” e non accecato, come gli altri, solo da astio e gelosia. E’ questo Gamalièle: un dottore della legge, stimato dal popolo, che ha senz’altro assistito a tutte le precedenti schermaglie tra i suoi colleghi e gli Apostoli.  Leggi tutto

23 aprile 2020: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi tutti, vicini e lontani,

oggi abbiamo invertito l’ordine, ma nel nostro cuore siete tutti vicini anzi, vicinissimi. Il cervello e gli occhi avevano proprio bisogno di un po’ di riposo, che poi, a conti fatti, c’è stato per modo di dire… Speriamo che i commenti dei giovani degli ultimi due giorni siano stati apprezzati, ma siamo sicuri di sì. Ce ne saranno altri “spalmati” nel tempo. Leggi tutto

21 aprile 2020: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi tutti, vicini e lontani,

forse ricorderete che in uno dei messaggi quotidiani delle settimane precedenti, e in quello di ieri, vi abbiamo parlato del lavoro che, da casa, sta facendo il gruppo dei “Senior” e cioè lettura e riflessioni sul testo “Cinque pani e due pesci”, una sorta di diario di Mons. François-Xavier Nguyen Van Thuan, vescovo vietnamita, ( chiamato dai suoi Zio Francesco), prigioniero del regime di quel paese, per 13 anni. Leggi tutto

20 aprile 2020: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi tutti, vicini e lontani,

il messaggio odierno è un po’ diverso dal solito, un modo per condividere con tutti quelli che leggono, l’attività di alcuni nostri giovani in questo periodo (questi, puro se carcerati a casa, sò esplosivi). Il gruppo dei “Senior” (li ho “battezzati” così) è formato, come si evince dal nome, dai giovani più grandi, a loro volta animatori dei più piccoli, o impegnati in altri servizi in seno alla comunità parrocchiale e nasce dalla fusione di alcuni gruppi. I loro “animatori” si sono inventati una bella attività: gli hanno proposto di leggere insieme (ma a casa, evidentemente) un libro, riflettere e meditare singolarmente, e poi, on-line, condividere il loro pensiero con gli altri. Leggi tutto

II Domenica di Pasqua: Messa on-line

Potete assistere alla messa della “II Domenica di Pasqua” (o della Divina Misericordia) cliccando sull’immagine qui sotto. Se vedete il video a scatti cliccate sul video con il bottone destro del mouse e selezionate “Salva video come..” e lo scaricate nel vostro dispositivo.
Potete visualizzare e scaricare l’Omelia cliccando qui
Potete visualizzare e scaricare la preghiera della Comunione Spirituale cliccando qui

18 aprile 2020: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi tutti, vicini e lontani,

Il brano di oggi (At 4,13-21) ci fa vedere chiaramente che “i principi dei sacerdoti e gli anziani” sono in evidente imbarazzo. Si scandalizzano che un povero pescatore di Galilea e i suoi compagni (che gentaccia, i galilei!), senza alcuna istruzione, ignorante della Legge, senza alcun titolo, possano parlare in quel modo e convincere tanta gente. Leggi tutto

17 aprile 2020: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi tutti, vicini e lontani,

la guarigione del paraplegico provoca il discorso molto articolato di Pietro. E’ quello che abbiamo letto ieri senza commentarlo..Non ne aveva bisogno. Vi consigliamo di rileggerlo con tranquillità, senza fretta (At 3,1126). Andiamo, oggi, al brano immediatamente successivo (4,1-12): Pietro non ha ancora finito di parlare al popolo quando, magari incuriositi dall’assembramento di coloro che stanno ascoltando, arrivano i sacerdoti, il capitano del Tempio e i sadducei (bboni puro questi!). Leggi tutto

16 aprile 2020: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi tutti, vicini e lontani,

troviamo sia bello far lavorare la fantasia ed immaginare certe scene bibliche. Ed è più facile se si è stati in Terra Santa e si sono visitati i luoghi che, soprattutto nel Nuovo Testamento, vengono citati. Il brano letto ieri, mercoledì, (At 3,1-10), ci porta alla porta orientale del Tempio (ormai murata), detta “Bella” che ne permetteva l’accesso a coloro che scendevano dal monte degli ulivi. Alcuni storici pensano sia quella attraverso la quale Gesù è entrato trionfalmente in Gerusalemme quella prima, lontana Domenica delle Palme. Leggi tutto

Oggi da Pompei il Rosario promosso dai media Cei

Avvenire, Tv2000, InBluradio, Sir e Federazione dei settimanali cattolici e Corallo, d’intesa con la Segreteria generale della Cei, invitano i fedeli, le famiglie e le comunità religiose a ritrovarsi mercoledì prossimo, 15 aprile, alle 21, per recitare insieme il Rosario che verrà trasmesso da Tv2000 (canale 28 e 157 Sky) e InBluradio oltre che in diretta Facebook. Questa volta andrà in onda dal Santuario della Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei. A guidarlo sarà l’arcivescovo prelato e delegato pontificio monsignor Tommaso Caputo e si concluderà con la Supplica alla Vergine del Santo Rosario di Pompei. Potete scaricare i libretto cliccando qui

ERRATA CORRIGE

Forse capita anche a voi. In questo periodo tutti i giorni sono uguali, per rendermi conto dello scorrere del tempo, spesso devo far ricorso al calendario: ma oggi che giorno della settimana è? E mi capita che il cervello vada in black-out o faccia “tilt” come i flippers di una volta, scambiando un giorno per un altro. Proprio come capita ai bambini piccoli quando scambiano il giorno per la notte…Poveri genitori!!!
Vi sarete accorti che il messaggio odierno (ndr 15 Aprile) si riferiva alla Prima lettura di ieri, non a quella di oggi. Preparando questi messaggi un giorno per l’altro, me se rinturcina er cervello. Abbiate pazienza…la perfezione non è di questo mondo e… l’età fa il resto.
Ci consoli il pensiero che la Parola di Dio è eterna, valida per ogni giorno, anche se liturgicamente si può fare confusione.

PG

15 aprile 2020: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi tutti, vicini e lontani,

in questo periodo la prima lettura è sempre tratta dal libro degli Atti degli Apostoli che, come certamente sapete, ci “racconta” ciò che è avvenuto dopo l’Ascensione di Gesù al cielo. Il brano odierno (2,36-41) presenta il “primo atto” della predicazione apostolica il giorno di Pentecoste. Lo Spirito Santo, disceso sui Dodici (il posto di Giuda è stato preso da Mattia), li ha riempiti della Sua forza e della Sua sapienza. E’ Pietro (e che te lo dico a fa?) che per primo prende la parola rivolgendosi alla folla e lascia che lo Spirito parli attraverso di lui. Leggi tutto

14 aprile 2020: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Questa non può essere epoca di indifferenza, egoismo, divisione e dimenticanza

Queste parole sintetizzano il richiamo che Papa Francesco ha rivolto al mondo, “senza peli sulla lingua” come è nel suo stile, il giorno di Pasqua, e in modo particolare a coloro che hanno delle responsabilità di governo e non. E’ strano a dirsi (e a vedersi) che, tra le tante bellissime iniziative di gente comune, sollecitate dalla solidarietà che “fa bene al cuore” (e sono veramente tante, di ogni tipo), ci sia anche chi cerca di approfittare della situazione. per “portare acqua al suo mulino”. Leggi tutto

13 aprile 2020: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi tutti, vicini e lontani,

quello di oggi è un messaggio particolare, insolito, ma profondamente toccante. Vi spieghiamo: qualche mattina fa…una sorpresa! Come al solito, in questo periodo, intorno alle sette, controlliamo la posta elettronica. C’è sempre qualche messaggio di saluto o comunicazioni “di servizio” del Vicariato, della Santa Sede o di qualche collaboratore. Ma quella mattina c’era un messaggio diverso: un video canoro, realizzato con tanto e paziente lavoro, a distanza, per i “loro” preti, da diversi dei nostri stupendi giovani (di età e di spirito). Non ci aspettavamo una cosa del genere e, mentre ascoltavamo, non lo nascondiamo, ….giù lacrimoni. Leggi tutto

Domenica di Pasqua: Messa on-line

Potrete assistere alla messa della “Domenica di Pasqua” cliccando sull’immagine qui sotto. Se vedete il video a scatti cliccate sul video con il bottone destro del mouse e selezionate “Salva video come..” e lo scaricate nel vostro dispositivo
Potete visualizzare e scaricare l’Omelia cliccando qui
Potete visualizzare e scaricare gli Avvisi cliccando qui
Potete visualizzare e scaricare la preghiera della Comunione Spirituale cliccando qui

11 aprile 2020: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi tutti, vicini e lontani,

E’ sabato Santo, il giorno del grande silenzio… Silenzio perché il Re dorme. E’ quello che si legge in un’antica Omelia su questo giorno. Non se ne conosce con certezza, l’autore, ma poco importa. Era senz’altro una persona ispirata.

Ma anche il silenzio, se si ascolta bene, sa parlare; sottovoce, delicatamente, con dolcezza, ma parla, ci parla. Leggi tutto

Venerdì Santo: Messa on-line

Potete assistere Celebrazione della “Passione del Signore” cliccando sull’immagine qui sotto. Se vedete il video a scatti cliccate sul video con il bottone destro del mouse e selezionate “Salva video come..” e lo scaricate nel vostro dispositivo