Carissimi,
iniziamo oggi l’undicesimo capitolo, sempre del primo libro, al quale Francesco assegna questo titolo: “Come nell’anima ci siano due parti e in che modo”. Per mettere i “puntini sulle i” e non indurci ad assumere le posizioni del “manicheismo” di cui parlerà più avanti. parte da questa affermazione: “Abbiamo soltanto un’anima, ed è indivisibile”. Ma, aggiunge subito che “in quest’anima vi sono diversi gradi di perfezione, poiché è viva, sensibile e ragionevole, e secondo questi diversi gradi ha pure diverse proprietà ed inclinazioni per mezzo delle quali è portata alla fuga o all’unione con le cose”. Leggi tutto