Carissimi,
alla Beata Vergine Maria Ausiliatrice, della quale oggi la Chiesa fa memoria, dedichiamo l’incontro odierno. Siamo alla seconda sezione del primo capitolo e il nostro Francesco, continuando ciò che diceva ieri, aggiunge che “nell’orazione, l’unione si attua spesso con piccoli, ma frequenti slanci e progressi dell’anima in Dio”. Un vecchio detto popolare, forzando un po’ la grammatica italiana, dice “nessuno è nato imparato”. Leggi tutto