4 Febbraio 2025: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi,

come ormai ben sappiamo, Francesco di Sales cita spesso san Bernardo e anche in questa occasione non manca di farci partecipi della devozione che il santo di Chiaravalle aveva per il Signore Gesù e la Vergine “e in modo particolare per l’umanità del Salvatore, e provava piacere a meditare sulla sua infanzia”. I Vangeli non ci dicono molto della vita di Gesù a Nazaret, in seno alla sua famiglia. Leggi tutto

Il Cuore di San Francesco di Sales

Di seguito riportiamo il racconto storico di come il cuore di san Francesco di Sales sia arrivato dalla Francia a Treviso.

Il 17 novembre 1789 il nuovo governo francese, nato dalla Rivoluzione Francese in quell’anno, impose la sospensione dei voti religiosi di obbedienza, di povertà e di castità in base ai principi di libertà propugnati dalle nuove idee rivoluzionarie. Le Suore dovettero molto spesso subire, in quel periodo, frequenti e tragici interrogatori da parte dei rivoluzionari che pretendevano di appropriarsi di tutti i beni del Monastero ed imporre nuove leggi contrarie alla vita religiosa. Leggi tutto

3 Febbraio 2025: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi,

Francesco di Sales, proseguendo nella sua Esortazione per il giorno di Tutti i Santi, dice che i beati “non soltanto vedono Dio, ed è ciò in cui consiste la felicità, ma lo sentono parlare e parlano con lui, ed è questo uno dei motivi principali della loro felicità”. Se umanamente siamo contenti quando possiamo parlare con un amico lontano che, magari, non vediamo da tanto tempo, quanto saremo felici nel dialogare con Chi ci ha creato ed amato fin dall’eternità? Leggi tutto