14 Febbraio 2025: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi,

nella festa dei santi Cirillo e Metodio, patroni di questa nostra Europa che, tra guerra e dissidi, sembra non provare pace, affrontiamo, con Francesco di Sales, l’ultima tranche dell’Esortazione che abbiamo iniziato il 6 febbraio. Ieri abbiamo concluso con l’invito a mettere tutto il nostro cuore nelle mani di Dio e, con esso, tutte le nostre offerte. Per farci meglio comprendere il suo pensiero il de Sales torna alle origini dell’umanità e, precisamente, alla storia di Caino e Abele (Gen 4). Ci fa notare che l’esempio di Caino “dimostra a sufficienza la verità di ciò che stiamo dicendo; infatti il suo sacrificio non fu accetto a Dio come quello di suo fratello Abele, non soltanto perché aveva fatto male le parti, offrendo la parte più piccola e peggiore dei suoi armenti, ma anche perché non aveva offerto il suo cuore; per cui non aveva compiuto bene il suo sacrificio, visto che Dio chiedeva in primo luogo il cuore”. La cosa peggiore è che Caino non se la prende con se stesso e, preso dall’invidia contro suo fratello “la cui offerta era stata molto gradita alla divina Bontà perché aveva offerto prima se stesso e poi il suo sacrificio”, lo uccide. Tante volte ci rivolgiamo a Dio chiedendogli aiuto, ma cosa siamo pronti a dargli in cambio? Qualche breve preghiera in più, qualche piccolo sacrificio, qualche elemosina, ma in quanto a dargli tutto il nostro cuore… E quante volte, guardando gli altri, cadiamo nel peccato dell’invidia?

In conclusione di questa corposa Esortazione, il Salesio, ancora una volta, ci invita ad imitare Maria che, dopo la Presentazione al Tempio, rinnova giorno dopo giorno la sua donazione completa a Dio: “Dobbiamo offrire completamente e interamente noi stessi…esortando i nostri cuori a cantare in questa vita ‘Lodate il Signore, popoli tutti” (Sal 117), e con Maria diciamo, ogni giorno, “Si compia in me la tua volontà”.

Preghiamo con le parole della liturgia odierna

O Dio, che per mezzo dei santi fratelli Cirillo e Metodio hai dato ai popoli slavi la luce del Vangelo, concedi ai nostri cuori di accogliere il tuo insegnamento e fa’ di noi un popolo concorde nella vera fede e coerente nella testimonianza. Amen

Ed oggi chiediamo al Signore, per l’Europa e per il mondo intero, il dono della pace e della giustizia.

N.B. Domani, per dare un po’ di riposo ai nostri occhi, non ci sentiremo. A lunedì prossimo.

Buona giornata,

PG&PGR