10 Settembre 2021: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi,

prima sezione del capitolo XXXIII che Francesco di Sales dedica a “I balli e passatempi leciti ma pericolosi”. Una premessa: non tutto ciò che è lecito è esente da pericolo e dunque la prudenza deve essere “maestra”. Infatti dice: “Di natura loro, le danze e i balli sono cose indifferenti, ma il modo abituale di dar corso a questi passatempi, manifesta una forte inclinazione e tendenza al male. Per tale motivo costituiscono sempre un certo pericolo.” Leggi tutto

8 Settembre 2021: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi,

“se il gioco degenera in ludopatia diventa una tragedia”. Il messaggio di ieri terminava con queste parole! La malattia del gioco, vera piaga sociale, era già presente nella società del XVII secolo, coinvolgendo tutti i ceti sociali ma, in modo particolare, l’alta borghesia e la nobiltà. Anzi, da quanto si legge su riviste specializzate, sembra che l’essere esperti nei giochi con le carte, con i dadi e con la scacchiera, fosse una specie di lasciapassare per gli ambienti “bene” dell’epoca e che, spesso, intere famiglie nobili si siano ridotte sul lastrico a causa del gioco. Leggi tutto

7 Settembre 2021: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi,

siamo certi che quanto leggeremo, tra oggi e domani, vi piacerà molto: “Ogni tanto è necessario rilassare lo spirito e il corpo con qualche divertimento”. E’ la sintesi di quanto dice Francesco di Sales all’inizio del XXXI capitolo che intitola ”Passatempi e divertimenti e, in primo luogo, quelli leciti e lodevoli”. Tutti in coro diciamo: FINALMENTE! Un po’ di relax, ci vuole proprio quando il fisico e la mente (nonché il cuore!) sono stati sotto pressione per qualche tempo. Leggi tutto

6 Settembre 2021: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi,

ormai sappiamo bene quanto San Francesco di Sales fosse devolto del santo Re di Francia Luigi IX che non manca mai di citare in modo opportuno. Egli inizia questa ultima sezione del XXX capitolo riportandone un consiglio: “Non contraddire mai nessuno…” E,  prima che si alzi qualche scudo contro questo con la domanda “ma come si fa?”, continua: “…a meno che non sia peccato o dal consenso ne consegua un grave danno; questo ti eviterà contestazioni e litigi.” Leggi tutto

Orario Estivo 2021

LA MESSA DELLE 11:30 E’ SOSPESA NEL PERIODO ESTIVO
L’UFFICIO PARROCCHIALE APERTO SOLO SU APPUNTAMENTO
Durante il periodo estivo, da Martedì 29 giugno fino alla fine di settembrela messa della domenica e dei giorni festivi delle 11:30 in parrocchia è sospesa. Restano confermati gli altri orari delle SS.messe in parrocchia e dalle Suore dell’Incoronata. Il ripristino della messa sarà comunicato per tempo. In tale periodo l’ufficio parrocchiale sarà aperto solo su appuntamento come del resto già avviene da tempo causa Covid.

4 Settembre 2021: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi,

è risaputo come il saper cambiare idea, o correggerla, quando è necessario, sia segno di saggezza. A questo proposito San Francesco di Sales cita l’esempio di Sant’Agostino che, verso l’ultima fase della sua vita, tra il 426 e il 428, in un’opera meno conosciuta delle famose “Confessioni” e che egli stesso intitola “Ritrattazioni”, scrive: “È già da molto tempo che vado meditando e predisponendo un progetto alla cui realizzazione, con l’aiuto del Signore, sto ponendo mano, quello, a mio avviso indilazionabile, di riconsiderare con lo spirito di un giudice severo i miei modesti scritti si tratti di libri, di lettere o di sermoni e di segnalare in essi con lo stilo, a mo’ di un censore, ciò che suscita la mia riprovazione.” Leggi tutto

3 Settembre 2021: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi,

nel capitolo che iniziamo oggi, il XXX (tranquilli, è molto più breve del precedente J), San Francesco di Sales vuole offrirci “Altri consigli nel parlare”. Essendo il testo di questa prima sezione molto chiaro e di facile comprensione, abbiamo deciso di proporvelo in modo integrale: “Il tuo modo di parlare sia pacato, schietto, sincero, senza fronzoli, semplice e veritiero. Tieniti lontano dalla doppiezza, dall’astuzia e dalle finzioni. E’ vero che non tutte le verità devono sempre essere dette; ma per nessun motivo è lecito andare contro la verità. Abituati a non mentire coscientemente, né per scusa, né per altro, ricordandoti che Dio è il Dio della verità. Leggi tutto

2 Settembre 2021: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi,

siamo all’ultima sezione del XXIX capitolo nel quale Francesco di Sales ci ha detto la sua riguardo alla maldicenza, al giudizio e al pettegolezzo e a come evitare tali errori. Aggiunge un’ultima cosa: “Pur riprendendo il vizio, devi fare attenzione a non coinvolgere la persona che lo porta.” Il Signore condanna sempre il peccato, ma si dimostra oltremodo misericordioso nei confronti del peccatore. Leggi tutto

1 Settembre 2021: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi,

mentre inizia il mese di settembre, noi continuiamo la riflessione che ci viene offerta da San Francesco di Sales sulla maldicenza e i suoi effetti. Ieri parlavamo di alcuni esempi che egli fa…Eccoli: “Supponi che in presenza di ragazze vengano raccontate delle licenziosità commesse da Tizio e da Caia: è una cosa senz’altro pericolosa; oppure supponi che si parli della dissolutezza verbale di un tale o di una tale, sempre esemplificando; o ancora di una condotta oscena: se io non biasimo chiaramente quel male, o, peggio, tento di scusarlo, quelle tenere anime che ascoltano, avranno la scusa per lasciarsi andare a qualche cosa di simile; il loro bene esige che, con molta franchezza, biasimi all’istante quelle sconcezze.” Leggi tutto